Scuotere le acque: la geopolitica e la misura del’euro credit risk
Il modello gravitazionale offre un nuovo modo di valutare i rischi nazionali e regionali nel nuovo ordine mondiale
Le alleanze politiche globali si formano e si riformano ogni giorno. Si tratta di un caleidoscopio geopolitico, in cui le implicazioni per l'Europa – politicamente ed economicamente – prendono una nuova forma ad ogni angolo. Nell'eurozona, con il suo fatturato annuo del debito pubblico di circa 1 trilione di euro, questi cambiamenti rafforzano o indeboliscono alternativamente la probabilità di una sua continuazione – e quella della sua moneta. Mentre l'equilibrio del potere globale si sposta, sembra appropriato iniziare a misurare che [...]