Lente verde
Lente verde




L’Air Force One di Donald Trump al Convegno “Mentoring ed Educazione Finanziaria” presso l’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro

L’Air Force One di Donald Trump al Convegno “Mentoring ed Educazione Finanziaria” presso l’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro

L’Associazione “Fatto in Calabria”, in collaborazione con l’Università degli Studi "Magna Graecia" di Catanzaro (UMG), ha organizzato il convegno “Mentoring ed Educazione Finanziaria”, un evento dedicato ai giovani studenti calabresi per fornire strumenti concreti e consapevolezza sulle dinamiche economico-finanziarie.

Università degli Studi "Magna Graecia" di Catanzaro
14 maggio 2025 - Ore 10.30

Guarda il video


La scommessa di Trump sui dazi

La scommessa di Trump sui dazi

La recente decisione di Donald Trump di introdurre dazi di entità variabile (dal 10% al 50%) su prodotti provenienti da 180 paesi ha generato forti turbolenze nei mercati finanziari e scossoni negli equilibri geopolitici. In molti hanno definito la mossa del Presidente USA una follia, una scelta illogica che tra l’altro rischia di vanificare l’obiettivo che ha conquistato il sentimento della maggioranza dell’elettorato: riportare gli Stati Uniti a una nuova “età dell’oro”, che, per gli statunitensi, si colloca in un passato neanche troppo remoto (basta tornare agli anni ’90, successivi al crollo dell’Unione Sovietica ma precedenti all’ascesa dell’economia cinese)...

Visualizza il DocumentoVai all'articolo

La strategia dei dazi e la Trumpnomics 2.0 al Convegno “Mentoring ed Educazione Finanziaria” presso l’Università della Calabria

La strategia dei dazi e la Trumpnomics 2.0 al Convegno “Mentoring ed Educazione Finanziaria” presso l’Università della Calabria

L’Associazione “Fatto in Calabria”, in collaborazione con l’Università della Calabria (UniCal), ha organizzato il convegno “Mentoring ed Educazione Finanziaria”, un evento dedicato ai giovani studenti calabresi per fornire strumenti concreti e consapevolezza sulle dinamiche economico-finanziarie.

Università della Calabria – Dipartimento di Economia e Finanza
16 aprile 2025 - Ore 11.00

Guarda il video

Vent’anni di Euro

Vent’anni di Euro

Vent’anni di Euro è una riflessione pluridisciplinare e trasversale sul ruolo dell’euro nella costruzione dell’Europa unita al cospetto delle inedite sfide che vengono dal progresso tecnologico e dall’assetto geopolitico globale. Il volume raccoglie gli atti di un ciclo di incontri di studio organizzati, tra il 2022 il e 2024, dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo, incentrati sull’evoluzione della moneta, sul sistema dei pagamenti, sull’odierno statuto dell’obbligazione pecuniaria, sulla regolazione civilistica del credito ai consumatori e alle imprese, sulla tutela della persona, in specie vulnerabile (migranti, consumatore indebitato), nel sistema contemporaneo. È destinato a studiosi e docenti universitari, a giuristi in formazione specie nelle aree del diritto privato, del diritto dell’economia, del diritto bancario e dei mercati finanziari, così come a magistrati, avvocati, operatori del diritto ed esperti in materia creditizia e finanziaria.

Curatori
Venuti Maria Carmela

Autori
Astone Maria Annunziata, Carapezza Figlia Gabriele, Colombo Claudio, D'amico Giovanni, Dalla Massara Tommaso, De Gregorio Giuseppe, Failla Carla, Ferrante Edoardo, Foresta Daniele, Galli Ivano, Grillo Sofia, Marino Giuseppe, Minenna Marcello, Neri Stefano, Nervi Andrea, Pace Lorenzo Federico, Provini Francesca, Rossi Carleo Liliana, Scotti Anna, Tortorici Vittorio, Venuti Maria Carmela, Zoppini Andrea

ISBN: 9791221111828
Anno di pubblicazione: 2025
Mese di pubblicazione: Aprile
Edizione: I
Collana: Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Palermo
Formato: Copertina Flessibile
Pagine: 464

Visualizza il DocumentoVai all'articolo


Pagina 1 di 247