Lente verde
Lente verde

La strategia geoeconomica statunitense nell’era Trump 2.0

La strategia geoeconomica statunitense nell’era Trump 2.0

In un mondo attraversato da mutamenti geopolitici rapidi e profondi, Donald J. Trump si conferma come uno degli attori più dirompenti sulla scena globale. Con una strategia che coniuga protezionismo economico, diplomazia bilaterale e proiezioni di potenza, Trump ridefinisce i confini della leadership americana secondo logiche di vantaggio tattico immediato. Dalla guerra dei dazi alla nuova diplomazia nel Medio Oriente, dalla legittimazione delle criptovalute alle mire sull’Artico, il suo approccio si fonda su una visione transazionale e pragmatica del potere, in cui la pace, l’economia e la tecnologia diventano strumenti di un’unica, coerente narrazione. 

Vai all'articolo





L’Air Force One di Donald Trump al Convegno “Mentoring ed Educazione Finanziaria” presso l’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro

L’Air Force One di Donald Trump al Convegno “Mentoring ed Educazione Finanziaria” presso l’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro

L’Associazione “Fatto in Calabria”, in collaborazione con l’Università degli Studi "Magna Graecia" di Catanzaro (UMG), ha organizzato il convegno “Mentoring ed Educazione Finanziaria”, un evento dedicato ai giovani studenti calabresi per fornire strumenti concreti e consapevolezza sulle dinamiche economico-finanziarie.

Università degli Studi "Magna Graecia" di Catanzaro
14 maggio 2025 - Ore 10.30

Guarda il video


La scommessa di Trump sui dazi

La scommessa di Trump sui dazi

La recente decisione di Donald Trump di introdurre dazi di entità variabile (dal 10% al 50%) su prodotti provenienti da 180 paesi ha generato forti turbolenze nei mercati finanziari e scossoni negli equilibri geopolitici. In molti hanno definito la mossa del Presidente USA una follia, una scelta illogica che tra l’altro rischia di vanificare l’obiettivo che ha conquistato il sentimento della maggioranza dell’elettorato: riportare gli Stati Uniti a una nuova “età dell’oro”, che, per gli statunitensi, si colloca in un passato neanche troppo remoto (basta tornare agli anni ’90, successivi al crollo dell’Unione Sovietica ma precedenti all’ascesa dell’economia cinese)...

Visualizza il DocumentoVai all'articolo

La strategia dei dazi e la Trumpnomics 2.0 al Convegno “Mentoring ed Educazione Finanziaria” presso l’Università della Calabria

La strategia dei dazi e la Trumpnomics 2.0 al Convegno “Mentoring ed Educazione Finanziaria” presso l’Università della Calabria

L’Associazione “Fatto in Calabria”, in collaborazione con l’Università della Calabria (UniCal), ha organizzato il convegno “Mentoring ed Educazione Finanziaria”, un evento dedicato ai giovani studenti calabresi per fornire strumenti concreti e consapevolezza sulle dinamiche economico-finanziarie.

Università della Calabria – Dipartimento di Economia e Finanza
16 aprile 2025 - Ore 11.00

Guarda il video

Pagina 1 di 247