L’evoluzione dell’IRPEF dalla progressività del 1951 alla recente riforma: l’esame dei dati evidenzia che la continua riduzione degli scaglioni, prestando il fianco al fenomeno dei salti di aliquota, ha genera sperequazione e messo in crisi il principio di progressività [...]
Tag:
aliquota, fisco, irpef, Riforma, scaglioni, tassazione
Tag:
BCE, euro, Germania, gli stati generali, inflazione, Marcello Minenna, QE, Quantitative Easing, Target2
Tag:
BCE, Bundesbank, euro, Germania, gli stati generali, inflazione, Jens Weidmann, Marcello Minenna, Mario Draghi, QE, Quantitative Easing, surplus commerciale
Tag:
banche, crediti deteriorati, crescita, gli stati generali, investimenti, Marcello Minenna, NPL, produzione industriale, QE, Quantitative Easing
Tag:
Fiscal Compact, gli stati generali, Marcello Minenna, QE
Tag:
bitcoin, gli stati generali, Marcello Minenna
Tag:
burden sharing, condivisione dei rischi, Fiscal Compact, fondo salva stati, gli stati generali, Marcello Minenna, Quantitative Easing, spread
Tag:
banche greche, BCE, crediti deteriorati, ESM, gli stati generali, Grecia, Marcello Minenna, non-performing loans, NPL, Quantitative Easing, tsipras, unsecured
Tag:
BCE, FED, gli stati generali, Marcello Minenna, Mario Draghi, probabilità, QE, Quantitative Easing, RBMS, Residential Backed Mortgage Securities, risparmio, subprime, us treasury, yellen
Tag:
BCE, CSPP, gli stati generali, investimenti, Marcello Minenna, Mario Draghi, QE, Quantitative Easing, tapering