
Dollaro, Euro e Yuan: tre valute globali in cerca di un equilibrio gravitazionale
Questo intervento analizza il ruolo della finanza alternativa all'interno del contesto economico globale, con particolare attenzione alle dinamiche dei mercati finanziari. Alla luce della evidente preponderanza della finanza rispetto all’economia reale, l’assenza di un sistema di regolamento delle criptovalute in Europa costituisce una questione urgente e non più procrastinabile. L’analisi si sviluppa considerando indicatori economici chiave, quali la distribuzione della ricchezza globale, il debito pubblico e le aree di influenza delle tre principali valute, il Dollaro, l’Euro e lo Yuan. L'intervento si concentra successivamente sui fattori che determinano il ruolo egemonico del dollaro, ora messo in discussione dall’ascesa dello Yuan, soprattutto sul piano commerciale e finanziario. Vengono analizzate le infrastrutture finanziarie e tecnologiche su cui si reggono le tre valute esaminate. Infine, l’intervento si concentra sull’architettura finanziaria dell’Eurozona, analizzando i problemi posti dalla divergenza nei tassi di interesse tra gli Stati membri e il futuro degli degli Eurobond. È evidente che solo una regolamentazione finanziaria efficace a livello europeo potrà preservare l'influenza globale dell'Europa in un contesto economico caratterizzato da rapidi mutamenti e sfide geopolitiche sempre più complesse.